Conferenze

Corvée e lavoro obbligato nell’antico Egitto – Federico Poole

info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30
Martedì 8 aprile alle 18:30, appuntamento in Sala Conferenze per l'incontro a cura di Federico Poole che ci parlerà di corvée e lavoro obbligato nell'antico Egitto.

Coscrizioni e corvée sono chiamate forzate al lavoro, per un tempo limitato e ragioni eccezionali, che comportano di distogliere le persone dalle proprie occupazioni abituali e nell'antico Egitto, lo Stato e i suoi funzionari potevano imporre lavoro obbligato per un certo periodo di tempo. In questa conferenza, Federico Poole presenta alcuni casi di chiamata al lavoro obbligata: dal trasporto di una statua di 700 tonnellate ai lavori agricoli. Il tema è molto rilevante e noto agli studi, sebbene siano disponibili ancora pochi dettagli.

Federico Poole è curatore al Museo Egizio dal 2013. E' direttore della Rivista del Museo Egizio e della serie di monografie scientifiche "Studi del Museo Egizio". Ha co-curato le mostre “Il Nilo a Pompei”, “Una statua sonora” , "Un falso autentico: la statua di Neshor" e “Il dono di Thot” , e gli allestimenti della Galleria della Scrittura e della Galleria dei Re. Dal 2020 insegna Antichità egizie presso l’Università di Torino. 

La conferenza è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, clicca QUI per prenotare il tuo posto.

Live streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Museo.

Il programma di incontri è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino.
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30