“Saqqara. Gli scavi della missione congiunta del Museo Egizio e del Museo nazionale di antichità di Leiden” – Paolo Del Vesco
Giovedì 12 novembre 2020 alle ore 18 il Museo Egizio presenta la conferenza "Saqqara. Gli scavi della missione congiunta del Museo Egizio e del Museo nazionale di antichità di Leiden”, tenuta Paolo Del Vesco, curatore del Museo, e trasmessa in diretta streaming sui canali social dell’istituzione.
Dal 2015 il Museo Egizio collabora con il Museo Nazionale di Antichità di Leiden (Olanda) all’esplorazione archeologica di un settore della vasta area cimiteriale di Saqqara, che fu per millenni la necropoli principale dell’antica capitale Menfi. La missione congiunta italo-olandese opera in particolare nell’area desertica situata a sud della via processionale della piramide di Unas, nota soprattutto per la presenza di numerose strutture funerarie monumentali appartenute a personaggi di alto rango della XVIII e XIX dinastia, fra cui quelle del tesoriere e sopraintendente ai lavori di Tutankhamon, Maya, del generale, e poi faraone, Horemheb e del tesoriere di Ramesse II, Tia. Dal 2017 la missione italo-olandese ha concentrato le proprie indagini in un’area della concessione non precedentemente scavata, posta immediatamente a nord della tomba di Maya, nella quale è stato possibile portare alla luce una sequenza stratificata di tracce archeologiche che permettono di ricostruire la “vita” di questo settore della necropoli lungo un arco di tempo di circa tremila anni. In questa conferenza saranno presentati i principali risultati delle ultime campagne di scavo, fra i quali spicca sicuramente la scoperta nel 2018 di una nuova tomba a corte porticata la cui esplorazione deve ancora essere completata.
La conferenza sarà introdotta dal Direttore del Museo Egizio, Christian Greco.
Paolo Del Vesco
Dal 2014 è curatore e archeologo presso il Museo Egizio, dove si è occupato dell’allestimento permanente delle sezioni dell’Antico e del Medio Regno e ha co-curato le mostre temporanee “Missione Egitto 1903-1920. L’avventura archeologica M.A.I. raccontata” (2017/2018) e “Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo” (2018). Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente presso l’Università di Pisa nel 2008 e dal 1995 ha preso parte a numerosi scavi archeologici in Italia, Siria, Arabia Saudita, Egitto e Sudan. È vicedirettore della missione italo-olandese nella necropoli del Nuovo Regno a Saqqara.
La conferenza sarà in lingua italiana e verrà trasmessa in streaming sul profilo Youtube e sulla pagina Facebook del Museo Egizio.