Ultime notizie
Giornate FAI d’Autunno – Visite alla Biblioteca “Silvio Curto” del Museo Egizio
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno e il Museo Egizio aderisce con un'apertura speciale della Biblioteca Silvio Curto.
Per l’occasione saranno organizzate visite guidate di circa 30 minuti condotte dai volontari dell’Associazione ACME – Amici e Collaboratori del Museo Egizio.
La visita sarà in italiano o, per chi ne farà richiesta, in lingua araba. La parte introduttiva delle viste sarà affidata ad alcuni Apprendisti Ciceroni FAI di origine straniera provenienti da due istituti scolastici superiori: il Liceo Statale Regina Margherita di Torino e l’I.I.S. Bosso Monti di Torino.
L’iniziativa è promossa dal gruppo FAI “Ponte tra Culture” della Delegazione di Torino, nato per favorire e promuovere scambi tra persone di culture diverse.
A coloro che decideranno di partecipare verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro.
Prenotazione obbligatoria QUI
Inoltre, tutti i partecipanti all'evento avranno la possibilità di visitare il Museo Egizio alla tariffa ridotta di 12 euro presentando in cassa la prenotazione della visita alla Biblioteca. La promozione è nominativa e valida fino al 31/10/2022.
La Biblioteca “Silvio Curto” costituisce principalmente un supporto all’attività di ricerca scientifica del Museo Egizio, ed è un punto di riferimento per gli studiosi di tutto il mondo. La consultazione dei volumi è aperta a tutti. Il primo nucleo della Biblioteca nasce insieme con il Museo Egizio nel 1824. È solo dopo gli anni cinquanta del 1900 che si avvia una sistematica politica di acquisizioni per adeguarla al progresso che la disciplina egittologica aveva avuto in quegli anni.
Attualmente possiede:
• 8500 monografie
• 2100 volumi di periodici
• 24 titoli di periodici in abbonamento ancora attivi
• 171 opuscoli
• 185 tesi di laurea
• Biblioteca Botti (500 volumi tra monografie e periodici)
Le Giornate FAI d'Autunno è l'evento che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico d'Italia, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture diffusi e attivi in tutta Italia.
Per l’occasione saranno organizzate visite guidate di circa 30 minuti condotte dai volontari dell’Associazione ACME – Amici e Collaboratori del Museo Egizio.
La visita sarà in italiano o, per chi ne farà richiesta, in lingua araba. La parte introduttiva delle viste sarà affidata ad alcuni Apprendisti Ciceroni FAI di origine straniera provenienti da due istituti scolastici superiori: il Liceo Statale Regina Margherita di Torino e l’I.I.S. Bosso Monti di Torino.
L’iniziativa è promossa dal gruppo FAI “Ponte tra Culture” della Delegazione di Torino, nato per favorire e promuovere scambi tra persone di culture diverse.
A coloro che decideranno di partecipare verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro.
Prenotazione obbligatoria QUI
Inoltre, tutti i partecipanti all'evento avranno la possibilità di visitare il Museo Egizio alla tariffa ridotta di 12 euro presentando in cassa la prenotazione della visita alla Biblioteca. La promozione è nominativa e valida fino al 31/10/2022.
La Biblioteca “Silvio Curto” costituisce principalmente un supporto all’attività di ricerca scientifica del Museo Egizio, ed è un punto di riferimento per gli studiosi di tutto il mondo. La consultazione dei volumi è aperta a tutti. Il primo nucleo della Biblioteca nasce insieme con il Museo Egizio nel 1824. È solo dopo gli anni cinquanta del 1900 che si avvia una sistematica politica di acquisizioni per adeguarla al progresso che la disciplina egittologica aveva avuto in quegli anni.
Attualmente possiede:
• 8500 monografie
• 2100 volumi di periodici
• 24 titoli di periodici in abbonamento ancora attivi
• 171 opuscoli
• 185 tesi di laurea
• Biblioteca Botti (500 volumi tra monografie e periodici)
Le Giornate FAI d'Autunno è l'evento che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico d'Italia, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture diffusi e attivi in tutta Italia.
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30