Conferenze

Ancient Egyptian viziers at Museo Egizio: personal encounters with the “prime ministers” of the pharaonic state – Johannes Auenmüller

info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30
Martedì 20 gennaio 2024 alle ore 18:00, appuntamento in Sala Conferenze per l'incontro a cura di Johannes Auenmüller che approfondirà gli oggetti iscritti appartenenti agli antichi visir egizi del Nuovo Regno.

Nell’antico Egitto, il visir era il secondo uomo dello Stato dopo il faraone. Studiare le epigrafi iscritte negli oggetti a loro appartenuti, e contenenti i loro nomi, permette di scoprirne di più la professione e anche di approfondirne la vita privata, i legami religiosi, le reti professionali, il rapporto con il re...

Johannes Auenmüller presenterà gli oggetti iscritti dei visir del Nuovo Regno appartenenti alla collezione del museo: punto di partenza fondamentale per esplorarne il ruolo di funzionari statali, ma anche dettagli interessanti sulle loro personalità.

Si parlerà di Paser, visir durante il regno di Ramesse II e ben noto grazie a molti oggetti iscritti conservati fino a oggi: si tratta di uno dei funzionari più noti dell'antico Egitto. Poiché la maggior parte degli oggetti iscritti di Paser proviene da Deir el-Medina, la conferenza tratterà anche del ruolo particolare del visir in relazione a questo insediamento e ai suoi culti.

La conferenza tratterà anche di alcuni monumenti di visir inediti della collezione dell'Egizio (due statue finora non identificate), che il curatore sta studiando insieme all'egittologo Alessandro Girardi per una futura pubblicazione.

Johannes Auenmüller è curatore al Museo Egizio da gennaio 2020. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Egittologia presso la Freie Universität Berlin. Ha svolto ricerche sulla tecnologia di fusione del bronzo all’Università di Bonn e sul tessuto sociale della Nubia del Nuovo Regno alla LMU München. Inoltre, ha tenuto lezioni presso le università di Berlino, Lipsia, Bonn e Monaco, nonché a Münster, dove è stato assistente di ricerca prima del suo incarico a Torino. Ha partecipato a scavi archeologici in Austria, Egitto (Dahshur, Elefantina e Deir el-Medina) e Sudan (Amara West e Wadi Abu Dom). Le sue principali aree di interesse comprendono la sociologia e la prosopografia regionale dell'Egitto faraonico, la tecnologia della produzione dei metalli e della fusione del bronzo, l'archeologia degli insediamenti e le iscrizioni rupestri in Nubia. 

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, clicca QUI per prenotare il tuo posto.

Live streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Museo.

La conferenza si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in sala.

Il programma di incontri è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino.
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30