Conferenze

Mariette e Aida: viaggio negli archivi

Mariette e Aida: viaggio negli archivi
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30
Giovedì 28 aprile alle ore 18:00 nuovo appuntamento con le conferenze del ciclo "Museo e Ricerca. Scavi, Archivi, Reperti".

Enrico Ferraris, curatore del Museo Egizio e della mostra "Aida, figlia di due mondi", ci guida alla scoperta dell’egittologo Auguste Mariette.

Mariette, artefice del primo museo di antichità Egizie al Cairo, ha contribuito a dare vita al mito di Aida. Dalla sua matita sono usciti lo scenario e i bozzetti dei costumi, delle scenografie e dei gioielli.

In “Aida” l’archeologia e l’egittologia incontrano l’Opera, arte di sintesi per eccellenza dove convergono musica, letteratura, poesia, pittura, arti visive, danza, teatro e competenze tecniche e artigiane.  

Decine di archivi pubblici e privati europei sono oggi custodi di questo dialogo a più voci, inedito e unico nel suo genere, fatto di corrispondenze, partiture autografe, bozzetti dei costumi e delle scene, progetti tecnici e fotografie.  

Nel corso della conferenza, il curatore della mostra offrirà al pubblico un inedito racconto di “Aida”, attraverso i preziosi documenti esposti e quelli che riposano ancora negli archivi.  

Ingresso libero fino a esaurimento posti. È gradita la prenotazione scrivendo una email a comunicazione@museoegizio.it (i posti saranno riservati fino alle ore 18:00)

È necessario presentare il Super Green Pass e indossare una mascherina FFP2.

La conferenza sarà trasmessa anche in streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Museo.

 
Mariette e Aida: viaggio negli archivi
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30