Ultime notizie
Il nostro programma di appuntamenti per EXPOSED Torino Foto Festival 2025
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30
In occasione di EXPOSED Torino Foto Festival (16 aprile – 2 giugno 2025) e nell'ambito del programma "Echoes", il Museo Egizio propone un ricco programma di appuntamenti:
Dal 15 aprile al 2 giugno 2025: Mostra fotografica di Nicola Dell'Aquila: "La materia dell'arte "
Il fotografo del Museo Egizio Nicola Dell’Aquila documenta l’opera realizzata da Ali Cherri, “Returning the Gaze”, durante la sua residenza d’artista al Museo Egizio, con l’obiettivo di raccontarne il processo creativo attraverso immagini inedite.
Il percorso fotografico svela le diverse fasi di produzione dell’opera, offrendo uno sguardo privilegiato sui momenti di sperimentazione, lavorazione e trasformazione dei materiali.
Con questa ricerca, la fotografia non si limita a semplice documentazione, ma si pone come obiettivo quello di raccontare l’opera attraverso la sua materialità: dal modello 3D al calco in cera per poi arrivare al bronzo. Questa alchimia avviene nella fonderia artistica De Carli, luogo in cui la materia prende forma attraverso un processo complesso, quasi rituale.
Il racconto visivo cerca di restituire la dimensione fisica e gestuale del fare artistico combinata alla maestria artigiana dei fonditori che con la loro sensibilità traducono in materia l’idea artistica.
Visita guidata aperta al pubblico "SPECIALE EXPOSED: Sguardi attraverso il Tempo: La Fotografia Contemporanea al Museo Egizio
Un percorso di visita speciale per raccontare la collezione del Museo Egizio attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei Ali Cherri e Sara Sallam e per scoprire come i due artisti hanno utilizzato il mezzo fotografico per raccontare le collezioni diasporiche del Museo Egizio in un'ottica post coloniale.
Inoltre sarà possibile visitare la mostra del fotografo Nicola Dell'Aquila sul making of dell'opera di Ali Cherri per approfondire l'uso della fotografia come mezzo per raccontare il processo creativo.
Scopri tutte le date disponibili e prenota QUI
Special tour di 60 minuti con il fotografo Nicola Dell'Aquila e il curatore del Museo Egizio Paolo Del Vesco sul making of dell'opera di Ali Cherri e sull'istallazione contemporanea di Sara Sallam.
Gratuito con prenotazione su Eventbrite QUI
Calendario appuntamenti: mercoledì 7, 14, e 21 Maggio 2025 alle ore 17.30.
Lunedì 19 maggio ore 18,30, talk "My Ancestors and I In Diaspora: Empathic Storytelling as Decolonial Healing"
il curatore del Museo Egizio Paolo Del Vesco sarà in dialogo con l'artista egiziana Sara Sallam. I due affronteranno le tematiche legate allo sradicamento e alla dispersione del proprio patrimonio culturale, e alla costruzione di una relazione empatica con gli oggetti come mezzo per riparare le ferite di un passato coloniale ancora troppo presente in molte collezioni museali. Attraverso la descrizione dei suoi lavori e dell'installazione artistica appositamente realizzata per il Museo Egizio, Sara Sallam ci trasporterà in un viaggio artistico fra Olanda, Italia ed Egitto antico e moderno.
Il talk è organizzato anche in collaborazione con il Salone Off.
Le installazioni artistiche di Sara Sallam per il Museo Egizio sono state realizzate grazie al contributo del Mondriaan Fund, organizzazione olandese votata all'arte visiva e al patrimonio culturale.
Dopo il talk sarà possibile visitare le opere dell'artista e la Galleria dei re.
Evento non ancora prenotabile.
Dal 15 aprile al 2 giugno 2025: Mostra fotografica di Nicola Dell'Aquila: "La materia dell'arte "
Il fotografo del Museo Egizio Nicola Dell’Aquila documenta l’opera realizzata da Ali Cherri, “Returning the Gaze”, durante la sua residenza d’artista al Museo Egizio, con l’obiettivo di raccontarne il processo creativo attraverso immagini inedite.
Il percorso fotografico svela le diverse fasi di produzione dell’opera, offrendo uno sguardo privilegiato sui momenti di sperimentazione, lavorazione e trasformazione dei materiali.
Con questa ricerca, la fotografia non si limita a semplice documentazione, ma si pone come obiettivo quello di raccontare l’opera attraverso la sua materialità: dal modello 3D al calco in cera per poi arrivare al bronzo. Questa alchimia avviene nella fonderia artistica De Carli, luogo in cui la materia prende forma attraverso un processo complesso, quasi rituale.
Il racconto visivo cerca di restituire la dimensione fisica e gestuale del fare artistico combinata alla maestria artigiana dei fonditori che con la loro sensibilità traducono in materia l’idea artistica.
Visita guidata aperta al pubblico "SPECIALE EXPOSED: Sguardi attraverso il Tempo: La Fotografia Contemporanea al Museo Egizio
Un percorso di visita speciale per raccontare la collezione del Museo Egizio attraverso lo sguardo degli artisti contemporanei Ali Cherri e Sara Sallam e per scoprire come i due artisti hanno utilizzato il mezzo fotografico per raccontare le collezioni diasporiche del Museo Egizio in un'ottica post coloniale.
Inoltre sarà possibile visitare la mostra del fotografo Nicola Dell'Aquila sul making of dell'opera di Ali Cherri per approfondire l'uso della fotografia come mezzo per raccontare il processo creativo.
Scopri tutte le date disponibili e prenota QUI
Special tour di 60 minuti con il fotografo Nicola Dell'Aquila e il curatore del Museo Egizio Paolo Del Vesco sul making of dell'opera di Ali Cherri e sull'istallazione contemporanea di Sara Sallam.
Gratuito con prenotazione su Eventbrite QUI
Calendario appuntamenti: mercoledì 7, 14, e 21 Maggio 2025 alle ore 17.30.
Lunedì 19 maggio ore 18,30, talk "My Ancestors and I In Diaspora: Empathic Storytelling as Decolonial Healing"
il curatore del Museo Egizio Paolo Del Vesco sarà in dialogo con l'artista egiziana Sara Sallam. I due affronteranno le tematiche legate allo sradicamento e alla dispersione del proprio patrimonio culturale, e alla costruzione di una relazione empatica con gli oggetti come mezzo per riparare le ferite di un passato coloniale ancora troppo presente in molte collezioni museali. Attraverso la descrizione dei suoi lavori e dell'installazione artistica appositamente realizzata per il Museo Egizio, Sara Sallam ci trasporterà in un viaggio artistico fra Olanda, Italia ed Egitto antico e moderno.
Il talk è organizzato anche in collaborazione con il Salone Off.
Le installazioni artistiche di Sara Sallam per il Museo Egizio sono state realizzate grazie al contributo del Mondriaan Fund, organizzazione olandese votata all'arte visiva e al patrimonio culturale.
Dopo il talk sarà possibile visitare le opere dell'artista e la Galleria dei re.
Evento non ancora prenotabile.
info@museitorino.it
011 44 06 903
Dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:30