Biblioteca Silvio Curto

La Biblioteca supporta l’attività di ricerca scientifica del Museo Egizio e la sua consultazione è aperta a tutti.
AVVISO: Dal 5 marzo 2025 per due mesi, la fruizione della biblioteca potrà essere accompagnata da alcuni rumori dovuti ai lavori di trasformazione architettonica.
scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione. 

 

La Biblioteca “Silvio Curto” costituisce principalmente un supporto all’attività di ricerca scientifica del Museo Egizio, ma la consultazione è aperta a tutti.

Gli studiosi che vogliono accedere alla Biblioteca devono prenotarsi all'indirizzo biblioteca.egizio@museoegizio.it entro le ore 13:00 del giorno precedente indicando il proprio nome, cognome, giorno e fascia oraria di ingresso, e tempo previsto di permanenza in biblioteca.

È preferibile anche indicare i libri per i quali si richiede la consultazione. Secondo la capienza consentita dalle norme di sicurezza, la vostra prenotazione sarà o meno confermata.

I volumi sono consultabili unicamente in loco e non è previsto alcun prestito esterno. È comunque possibile ottenere riproduzioni dei documenti in formato sia cartaceo sia digitale, secondo tariffe stabilite e fatte salve le leggi vigenti in materia di copyright e di diritto d’autore e le esigenze di conservazione.

È a disposizione degli utenti la connessione wi-fi della Biblioteca, previa autenticazione con credenziali fornite dal personale e in seguito al rilascio di una tessera (il cui modulo è scaricabile qui).

In Biblioteca è presente anche una postazione PC a disposizione degli utenti, da cui consultare il catalogo on-line, le riviste elettroniche in abbonamento e altre risorse digitali (l'elenco è scaricabile cliccando qui).

La Biblioteca in numeri:

  • 15500 monografie circa

  • 220 titoli di periodici

  • 35 periodici ancora attivi

  • 142 tesi

  • 3000 tra opuscoli e estratti

  • Biblioteca Botti (500 volumi tra monografie e periodici)


Per lo svolgimento della propria attività, la Biblioteca si avvale anche del supporto dell’ACME, l'Associazione Amici Collaboratori del Museo Egizio, fondata da Silvio Curto nel 1974 (per saperne di più, clicca qui).

Per scaricare il regolamento della biblioteca clicca QUI.
Link utili a siti di argomento egittologico
http://www.memphis.edu/egypt/resources/onlinebiblio.php
http://www.egyptologyforum.org/
http://aaew.bbaw.de/tla/servlet/TlaLogin
http://www.griffith.ox.ac.uk/archive/

Link con materiale digitalizzato (fuori copyright) di argomento egittologico, ma non solo:
http://ancientworldonline.blogspot.it/
https://archive.org
http://gallica.bnf.fr/

Clicca QUI per le risorse elettroniche in abbonamento e accessibili dalla Biblioteca.
Orario
La Biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:00

Sabato, domenica e festivi: chiuso.
Scarica il modulo per ottenere la tessera!